In: Yoga

La pratica della meditazione attiva ad occhi aperti: E’ più utile dedicarsi alla soluzione di un problema contingente oppure sull’osservazione del meccanismo che lo crea?
17 Settembre 2020La pratica della meditazione attiva ad occhi aperti: E’ più utile dedicarsi alla soluzione di un problema contingente oppure sull’osservazione del meccanismo che lo crea?
Read More
Aspetti pratici del lavoro su se stessi
31 Maggio 2020Presentazione sintetica del lavoro su se stessi secondo lo stile
Luca Silvestri

LA PAURA DI LASCIARSI ANDARE!
30 Maggio 2020Il segreto che quasi tutte le scuole di psicoterapia ti nascondono, è andare direttamente al cuore del problema, dell’unico problema esistente nell’essere umano che gli impedisce di essere felice…
Read More
LA NASCITA DELL’IO ONTOLOGICO
27 Aprile 2020Vuoi essere senza dubbi, senza incertezze, preferenze, paragoni, conflitti interiori?
Perfetto, togliti di mezzo la capacità di intendere e volere e il gioco e fatto!…

LA PRATICA DELLA MEDITAZIONE APPASSIONATA ADESSO
24 Luglio 2019LA PRATICA DELLA MEDITAZIONE APPASSIONATA ADESSO
Nella Meditazione Appassionata Adesso, l’io prende repentinamente consapevolezza della propria potenza creativa e al contempo dell’illusorietà delle sue stesse creazioni, della sofferenza e della paura generate dalla fissazione nel monitorare l’ambiente e nel controllare il comportamento e le prestazioni. In definitiva, ciò che fa l’io, in automatico, diviene consapevole tramite l’esercizio continuato della presenza.

Illusione del miglioramento e “performance spirituale”
9 Aprile 2019ILLUSIONE DEL MIGLIORAMENTO E LA “PERFORMANCE SPIRITUALE”
Nel mio percorso di vita e di ricerca ho passato molto tempo nel cercare di “migliorarmi”, scalare la montagna delle imperfezioni per poter accedere chissà, un giorno alla Suprema visione: la vetta della perfezione, ho semplicemente confuso l’impegno e lo sforzo nel cambiare me stesso come impegno spirituale, sforzo per “crescere” emanciparmi, progredire, insomma migliorare.