Rilassati

Iniziamo con qualche informazione in più sull’Arte del Rilassamento. 
Oppure

Vai direttamente al download gratuito del Rilassamento Guidato di Luca Silvestri

L’ARTE DEL RILASSAMENTO:

Un buon rilassamento lo puoi intendere anche come “meditazione attiva” finalizzata ai riequilibrio spontaneo, ti riporta immediatamente in contatto con Madre Terra, con le pure sensazioni e sospende “tecnicamente” il chiacchierio della mente. Considera il rilassamento come il terreno fertile su cui seminare i fiori del tuo benessere fisico ed emozionale.
Il rilassamento fatto a regola d’arte è un dono prezioso, che viene prima della pratica della meditazione, anche intesa come autoguarigione e favorisce ogni tipo di percorso di autoconsapevolezza e autoguarigione, esso disciplina il “mentale” verso la CONCENTRAZIONE SPONTANEA, che è la condizione ottimale per qualunque esplorazione delle dimensioni espanse di coscienza.
L’arte di rilassarsi ti permette di avere sempre l’accesso alle tue radici, alla dimensione corporea e sensoriale, al contatto con il tuo respiro e ti riporta in equilibrio a prescindere dalla causa che ti può causare stress, ansia o qualunque disequilibrio.
I pregi di un buon rilassamento sono talmente ampi e diversificati, che è difficile elencarli. Se non hai coltivato un terreno energetico ricettivo, una capacità di sentirti nel corpo per captare le sensazioni collegate alle emozioni, se la corporeità e la sensualità sono qualcosa di distante dal sentimento, sperimenta un buon rilassamento e coltivalo con disciplina per i primi tempi, poi diventerà spontaneo e naturale…  un “ritorno a casa”.
L’arte del rilassamento è semplice e naturale e la bella notizia è che si può apprendere tramite l’allenamento! Questo rilassamento che qui ti propongo è molto piacevole e dopo un po’ che lo pratichi sarà “il corpo” a richiedenti di eseguirlo!

Rilassamento Guidato

La mia voce ti accompagnerà per allenarti ad un rilassamento completo e sempre più piacevole, composto in due fasi unite tra loro.

  1. il rilassamento vero e proprio con una breve introduzione alla posizione (circa 21 minuti)
  2. verso la fine del rilassamento una musica appropriata ti accompagnerà ad una fase di silenzio interiore e poi di risveglio. Praticalo ogni giorno per almeno 21 giorni e potrai assimilarlo e praticarlo anche senza traccia audio di supporto.

Vai al download gratuito del Rilassamento Guidato di Luca Silvestri